144 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOPAPÀ HA PERSO LA TESTAGLI UCCELLI vol. 2LA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di TED Talks

Totale: 134

La scienza sceglie l’acqua del rubinetto. E tu? - Manuela Coci - TEDxCatania

Per un futuro migliore è necessario ridurre drasticamente il consumo di acqua in bottiglia di plastica. Il primato italiano per consumo capite è dato da una cattiva abitudine e dalla mancanza di informazione sulla qualità dell’acqua di casa. L’acqua dura non fa venire i calcoli renali: lo dicono gli urologi. L’acqua del rubinetto non ha bisogno di filtri o trattamenti domestici: lo dice l’Istituto Superiore di Sanità. L’analisi chimica fisica e microbiologica dell’acqua del rubinetto accompagnata dal commento esperto di professionisti, la condivisione ... continua

La salute, per davvero. Oltre la diet culture e grassofobia - Edoardo Mocini - TEDxFerrara

In un mondo grassofobico e di diete da riviste, Edoardo Mocini ribadisce un concetto importantissimo. La salute non è solo forma fisica. Vi sono altre componenti, fra loro interconnesse, psicologiche e sociali.
Quando si vuole promuovere la salute propria o quella altrui questo va tenuto conto, ad esempio quando si promuovono percorsi dietetici che pongono come unico obiettivo il taglio delle calorie.
La dieta è ben oltre il semplice decidere cosa mangiare. Siamo sicuri che dieta sia sempre sinonimo di salute?
Edoardo Mocini è Medico Chirurgo Specialista in ... continua

Vivere senza supermercato - Elena Tioli - TEDxMantova

Come una crisi personale si può trasformare in una opportunità per cambiare radicalmente il proprio stile di vita e renderlo più sostenibile per sé e per l’ambiente? In questo talk appassionato lo racconta Elena Tioli, che ha deciso di vivere senza supermercato, apprendere i principi dell’auto produzione e della riduzione degli sprechi, e coltivare una relazione virtuosa con i propri fornitori.
How can a personal crisis turn into an opportunity to radically change one's lifestyle and make it more sustainable for oneself and the environment? In this passionate ... continua

Ecco come utilizzo il sonar per esplorare il mondo

Daniel Kish è cieco dalla tenera età di 13 mesi, ma ha imparato a vedere utilizzando una forma di eco-localizzazione. Con lo schiocco della lingua invia dei segnali sonori che rimbalzano sulle superfici dell'ambiente e tornano indietro, aiutandolo ad immaginare lo spazio che lo circonda. In un discorso appassionante, Kish dimostra come funziona questo sistema e ci chiede di abbandonare la nostra paura del "buio ignoto".